banner slideshow diari

RiESco

Centro Documentazione e Intercultura

News

immagine illustrativa

OLTRE LA MEDIA | catalogo delle esperienze

Un toolkit che si propone come strumento per raccogliere, raccontare e forse suggerire proposte di attività inclusive nelle scuole secondarie di I e II grado.
Nato dalle testimonianze e dalle tracce lasciate dalle e dagli insegnanti che hanno partecipato al corso di formazione “Oltre la media. Rendere possibile la didattica inclusiva nella comunità educante”, promosso dal progetto “Oltre la Media”.

Leggi tutto

OLTRE LA MEDIA. Rendere possibile la didattica inclusiva nella comunità educante | seminario 2025

L’incontro, che si terrà il 5 aprile 2025 a Bologna, presso il Museo Didattico Scientifico Luigi Bombicci, è dedicato all’inclusione scolastica. Si esploreranno le competenze e gli strumenti necessari per lavorare efficacemente in classi multiculturali, sottolineando l’importanza della consapevolezza interculturale personale. L’evento vedrà la partecipazione di Paola Finelli, psicologa e psicoterapeuta, e la presentazione di esperienze pratiche da parte di insegnanti del progetto “Oltre la Media”.

Leggi tutto

SAPERI PLURALI CONTRO IL RAZZISMO | 2025

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale (21 marzo), la biblioteca multiculturale del Centro RiESco propone un programma di iniziative per bambinǝ, famiglie, personale educativo e scolastico.

Leggi tutto
immagine illustrativa

PARKIT

Parkit si rinnova! La guida che accompagna nidi, scuole e famiglie a riscoprire spazi di natura in città, pubblicata dal Centro RiESco nel 2019, è stata rivisitata, ampliata e rinnovata nella forma. La documentazione video prodotta dal Centro in collaborazione con il Coordinamento pedagogico 06 del Comune di Bologna e la Fondazione IU Rusconi Villa Ghigi, vuole essere uno strumento per i servizi educativi per la prima infanzia per tornare a riflettere sull’educazione all’aperto.
Sul nostro sito e sul nostro canale YouTube, è possibile vedere un breve trailer di presentazione del progetto e sei video pillole, sei suggestioni che introducono ai temi della guida

Leggi tutto

I CORSI DEL CENTRO RIESCO | catalogo 2024/25

Comincia l’anno scolastico e i docenti possono trovare nella nuova edizione del catalogo di formazione di RiESco diverse possibilità di approfondire i temi della gestione della diversità culturale e linguistica, ma anche quelli della documentazione e dello storytelling che arricchisce il lavoro educativo.

Webinar, seminari e laboratori, tutti gratuiti e rivolti a docenti delle scuole primarie e secondarie, ma anche al personale educativo dei servizi per l’infanzia.

Leggi tutto
immagine descrittiva

DIARI DI ACCOGLIENZA

Il canale Youtube del Centro RIESco ospita una rubrica di interviste che abbiamo chiamato Diari di Accoglienza: piccole storie di accoglienza di minori di origine straniera nei servizi educativi e scolastici della città di Bologna che meritano di essere raccontate.

Attraverso interviste ad operatori e docenti, il canale diventa una risorsa per condividere esperienze di qualità educativa in contesti complessi e multiculturali.

Leggi tutto

Servizi del Centro RiESco

Qualificare la didattica e l’azione educativa con un patrimonio prezioso sui temi dell’educazione e dell’intercultura...
Notizie sui corsi di lingua italiana e laboratori linguistici interculturali attivati dal Centro nelle scuole di ogni ordine e grado di Bologna...
Facilitare l’incontro fra famiglie con storia recente di migrazione e il personale educativo e scolastico...
Sostenere e orientare educatori e insegnanti che intendono documentare le esperienze educative o percorsi didattici...
Aggiornare le competenze di chi lavora nei servizi per l’infanzia e nella scuola su intercultura e documentazione...
Realizzare buone pratiche di educazione interculturale e di valorizzazione della ricchezza linguistica nelle scuole e nella città...

Iscriviti alla nostra newsletter

Potrai essere aggiornato sulle nostre iniziative