Aiutaci a far svolgere nella nostra Regione un referendum perquattro buone ragioni:
Firma
e fai firmare questo referendum costruiremo una scuola pubblica degna di
questo nome;
Firma e fai firmare questo referendum perché i diritti della Costituzione Repubblicana non siano calpestati;
Firma e fai firmare questo referendum per garantire ai giovani una scuola laica e pluralista.
Comitato Promotore del Referendum per
l�abrogazione parziale della L.R. n° 10/99,
Via Riva Reno 79, Bologna, tel 051/6567377
e-mail: coscost@iperbole.bologna.it
http://www.comune.bologna.it/iperbole/coscost
Una
firma contro il finanziamento pubblico
delle
scuole private
della Legge regionale "Rivola" Giovedì 30 Settembre 1999,
|
Aiutaci a far svolgere nella nostra Regione il referendum per quattro buone ragioni:
Occorre essere forniti
di un documento di identificazione
Comitato Promotore del Referendum per
l�abrogazione parziale della L.R. n° 10/99,
Via Riva Reno 79, Bologna, tel 051/6567377
e-mail: coscost@iperbole.bologna.it
http://www.comune.bologna.it/iperbole/coscost
Si è aperta ufficialmente la campagna di raccolta delle 40.000 firme di cittadini della regione per l�abrogazione parziale della L. E.R. n. 10/99, detta legge "Rivola" |
Il referendum si propone di abrogare le parti della legge che fanno riferimento al sistema integrato fra scuola pubblica e privata, che forniscono attrezzature a tutte le scuole private, che finanziano direttamente le scuole materne private, che forniscono assegni di studio a rimborso delle spese delle rette delle scuole private.
Già oggi le sole scuole materne private ricevono nella nostra regione oltre 30 miliardi all�anno. Noi chiediamo che questi fondi pubblici siano investiti prioritariamente a favore dell�istituzione delle scuole dell�infanzia pubbliche, per la messa in sicurezza, la manutenzione e la dotazione di attrezzature avanzate di tutte le scuole pubbliche.
Si può sottoscrivere il referendum in tutti
i Comuni, quartieri e circoscrizioni dell�Emilia Romagna negli orari di
funzionamento degli uffici.
A
Bologna è possibile sottoscrivere nei quartieri tutti i giorni 8,15-12,30,
Giovedì pomeriggio 14,15-17,30, all�Urp di Piazza Maggiore 6, di
fianco alla Farmacia, tutti i giorni dalle 8,30 alle 18,30
la domenica mattina fino alle 13,30 |
Un sistema formativo che si fondasse sul sostegno pubblico
di scuole cattoliche o musulmane, emiliane o lombarde, per élites
o per diseredati, annuncierebbe un tempo in cui non è la libertà
di ciascuno ad essere esaltata, ma nel quale il riconoscimento reciproco
è sostituito dall�esasperazione della propria identità, il
confronto dalla distanza dall�altro. Solo la scuola pubblica o "comune"
può trasformare la "diversità" in ricchezza di tutti.
dei principi della nostra Costituzione !!! |
Via Riva Reno 79, 40122, Bologna
Tel 051/6567377, fax 051/6486742
www.comune.bologna.it/iperbole/coscost
La scuola pubblica ha una funzione primaria nella nostra società come strumento di promozione e di consapevolezza del vivere civile. La Repubblica la deve istituire per rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che limitano la libertà e l�uguaglianza dei cittadini.
Scuola pubblica e privata possono coesistere ma rispondono a diverse finalità: se la prima si fonda sulla libertà di insegnamento, per promuovere la crescita della personalità dei giovani in piena libertà e attraverso il confronto fra una pluralità di posizioni culturali; le scuole private che reclutino i docenti in base ad una tendenza ideologica o religiosa, rispondono in larga parte ad esigenze educative specifiche, legittime, ma non di tutti: così si esprime la nostra Costituzione, questo noi lo condividiamo.
Per
contrastare ogni tentativo di aggiramento o stravolgimento del dettato
costituzionale;
per
una politica del diritto allo studio, che garantisca davvero a tutti i
cittadini, a partire dai più disagiati, il diritto all�accesso e
al successo scolastico;
per
dare a tutti i cittadini la possibilità di decidere sul futuro della
scuola pubblica, garanzia di libertà, uguaglianza, pluralismo;
promuoviamo
il referendum abrogativo delle parti
della Legge Regionale dell�Emilia-Romagna che prevede contributi diretti
alle scuole private ed assegni di studio a rimborso delle rette.
sottoscrivi!!!!
Comitato Promotore del Referendum per
l�abrogazione parziale della L.R. n° 10/99
oggi in Emilia-Romagna
sono circa 35 i miliardi
che ogni
anno arrivano come finanziamenti pubblici nelle sole scuole materne private
della nostra Regione?
abbiamo bisogno
del Vostro sostegno
non fatecelo
mancare per difendere
i diritti
di tutti i cittadini
Comitato Promotore del Referendum
per l�abrogazione parziale della L.R. n° 10/99
Via Riva Reno 79, tel 051/6567377,
fax 051/6486742