COMITATO PER LA SCUOLA DELLA REPUBBLICA
Con il patrocinio di: Provveditorato agli Studi di Bologna,
Sovraintendenza scolastica Emilia Romagna
Convegno nazionale
"LA SCUOLA DELLA REPUBBLICA FRA PUBBLICO E PRIVATO"
In prossimit� del dibattito parlamentare sulla revisione della seconda parte della Costituzione
e della discussione sul DDL sulla parit�, e alla vigilia dell�udienza della Corte Costituzionale
sulla legge 52/95 della Regione Emilia Romagna
21 Febbraio 1998
Bologna - Palazzo Pepoli - Via Castiglione 10
mattino, ore 9,30
Introduce Bruno Moretto, Comitato bolognese Scuola e Costituzione
Tavola rotonda: la scuola e la Costituzione
ne discutono i giuristi:
Prof. Roberto BIN, Prof. Paolo Giovanni CIMBALO, Prof. Filippo Donati, On. Avv. Ugo SPAGNOLI.
Coordina: Corrado Mauceri
mattino, ore 11
Interventi di: Barbara ACCETTA (C.G.D.), Alessio ARINGOLI (Studenti autorganizzati), Piero BERNOCCHI (Cobas scuola), Piero CASTELLO (Coordinamento genitori insegnanti), Mario GUGLIETTI (CISL Scuola), Stefano D�ERRICO (Unicobas), Simonetta FASOLI (M.C.E.), Sandro GIGLIOTTI (Gilda), Osvaldo PAGLIUCA (UIL Scuola), Enrico PANINI (CGIL Scuola), Giancarlo SACCHI (Uciim), Vittorio TELMON (Fnism), Alba SASSO (Cidi), Maurizio ZAMMATARO (Uds).
Coordina: Marcello Vigli
pomeriggio, ore 14,30 - Dibattito
pomeriggio, ore 16 - Tavola rotonda: il Disegno di Legge sulla Parit�
ne discutono i parlamentari:
Piergiorgio BERGONZI (PRC), Paolo GALLETTI (Verdi),
Giovanni MANZINI (PPI), Maria Grazia PAGANO (PDS),
Luciana SBARBATI (Rinnovamento), Adriano VIGNALI (Comunisti unitari),
coordina Ermanno Testa
pomeriggio, ore 18 - Conclusioni operative
Segreteria organizzativa: Comitato bolognese Scuola e Costituzione, Via del Porto 12, 40122, Bologna, tel. 051/246521, fax 051/247019, e-mail: coscost@iperbole.bologna.it
Informazioni sul convegno e materiale preparatorio: http://www.comune.bologna.it/iperbole/coscost
numero di protocollo dell'autorizzazione ministeriale all'esonero dal servizio: n.49/246-RP, 12/2/98, per il personale docente, ispettivo e direttivo delle scuole di tutte le provincie e di ogni ordine e grado.