Circolare ministeriale del 04 giugno
2008 - Attivit� di recupero e scrutini finali |
Ministero dell'Universit� e della Ricerca
|
Dipartimento per l'Istruzione |
Direzione Generale per gli Ordinamenti
del Sistema Nazionale di Istruzione e per
l'autonomia scolastica |
Negli interventi di sostegno e di recupero per il saldo dei
debiti scolastici sono state evidenziate criticit� da pi� parti. Tenuto conto
che l�anno scolastico � ormai nella fase conclusiva e in considerazione,
altres�, del lavoro compiuto dalle scuole nell�ambito della loro autonomia
progettuale, risulta, allo stato attuale, impraticabile una modifica
dell�impianto definito dalle disposizioni vigenti e, in particolare, dal D.M. n. 80/2007. E� evidente, tuttavia, che prima dell�inizio del nuovo anno
scolastico si dovr� procedere ad un�ampia riflessione sulle criticit� emerse
nel corrente anno e rilevate anche dal monitoraggio in atto. L�analisi da promuovere dovr�, fra l�altro, riguardare la
presenza delle condizioni per la piena realizzazione
del principio secondo cui le attivit� di sostegno e di recupero costituiscono
parte ordinaria e permanente del piano dell�offerta formativa. Le eventuali ipotesi emendative saranno poi oggetto di confronto con le organizzazioni
sindacali di categoria, le associazioni professionali, le associazioni dei
genitori, le consulte e le associazioni degli studenti. In considerazione della complessit� degli interventi promossi o
da promuovere e per venire incontro alle richieste delle scuole,
l�Amministrazione ha destinato all�attuazione degli stessi risorse
finanziarie per euro 57 milioni, aggiuntive rispetto a quelle gi� previste
dalla disciplina contrattuale del comparto. Complessivamente, pertanto, sono in corso di erogazione
alle scuole le seguenti somme: � euro 197 milioni previsti dalla sequenza contrattuale, sottoscritta in data 8 aprile 2008 tra l�Aran e le OO.SS, relativa al
fondo di istituto; trattandosi di finanziamenti che
confluiscono nel fondo unico dell�istituzione scolastica, va precisato che
detta quota � finalizzata al recupero e al sostegno; � euro 57 milioni, sulla base dell�art. 1, comma 634, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 �(legge Finanziaria 2007).� consistenza
oraria dei corsi; � modalit� di utilizzo dei docenti, anche di classi diverse; |