Appello a sostegno della mobilitazione studentesca
del 18 marzo
Aderiamo
alla mobilitazione nazionale indetta dall�Unione degli Studenti per l�immediato
ritiro del decreto Moratti sulla scuola secondaria superiore, in continuit� con
la legge delega e le sue storture: l�equiparazione tra istruzione e formazione
professionale, l�abbassamento dell�obbligo, la selezione degli individui in
base alle condizioni familiari.
Riteniamo
necessaria l�abrogazione delle norme promosse dal governo Berlusconi sulla
scuola come pure l�avvio di nuove politiche che partano da:
-
L�investimento di risorse adeguate per la riqualificazione
della scuola pubblica;
-
Una riforma, graduale e complessiva, del sistema
d�istruzione, che parta dalle esperienze e dalle realt� delle nostre scuole,
che, innalzando l�obbligo scolastico, assicuri a tutti i cittadini un percorso
scolastico di qualit� fino a 18 anni;
-
La garanzia di un percorso scolastico nazionale e non
affidato esclusivamente alle regioni;
-
La valorizzazione di tutte le intelligenze e di tutti gli
approcci al sapere, interrompendo definitivamente l�impostazione gentiliana
dell�attuale sistema scolastico;
-
Una scuola che risponda al mandato Costituzionale, quindi
fondata sull�autogestione dei soggetti che la vivono, valorizzando i diritti e
i momenti di autogestione degli studenti ultimamente sotto attacco, come la
repressione contro le aule autogestite, i collettivi e le mobilitazioni
studentesche;
-
Una legge quadro nazionale per il diritto allo studio,
attraverso la quale assicurare a tutti gli studenti la possibilit� di scegliere
in modo autonomo il proprio percorso formativo;
-
Lo sviluppo di un vero e proprio welfare per la societ�
della conoscenza, che sappia individuare nuove tutele e nuovi diritti per i
bisogni di tutti i soggetti in formazione, a partire dagli studenti della
scuola e dell�universit�;
-
Il rifiuto delle politiche di privatizzazione dei sistemi
educativi promosse dal Fondo Monetario Internazionale, dalla Banca Mondiale,
dal WTO e dalla direttiva Bolkenstein dell�Unione Europea.
Sottoscrivono
Le adesioni possono essere inviate a c.riccio@unionedeglistudenti.it���� oppure a info@unionedeglistudenti.it