Aperte fino al 26 aprile le iscrizioni al corso organizzato da OfficinAdolescenti, un'occasione unica per ballare nel cuore della città rivolta a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 18 anni.
Aperte fino al 26 aprile le iscrizioni al corso organizzato da OfficinAdolescenti, un'occasione unica per ballare nel cuore della città rivolta a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 18 anni.
Candidature fino al 7 aprile. Le iniziative, diversificate a seconda dell'età, si rivolgono a ragazze e ragazzi di età compresa tra 11 e 19 anni, residenti sul territorio metropolitano di Bologna.
Dal 29 marzo al 7 aprile aperte le iscrizioni, in modalità esclusivamente on line. Le iniziative si rivolgono a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 19 anni residenti nei Comuni della Città Metropolitana di Bologna.
Inaugura sabato 25 marzo alle 15 in via Martelli 37, presso la Croce del Biacco, la nuova struttura dedicata alla pratica del parkour.
Uno spazio culturale, un luogo di incontro - on line e off line - per i giovani (migranti, immigrati, italiani) che parla il linguaggio dei giovani.
Giovedì 9 marzo, dalle 14 in poi, presso la Sala del Consiglio Metropolitano di Palazzo Malvezzi seminario per riflettere sulle politiche e gli strumenti rivolti a contrastare l'abbandono scolastico
Sono ancora aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di tecniche redazionali e di interpretazione dei testi per ragazze e ragazzi tra i 14 e i 21 anni.
Ciclo di proiezioni ad ingresso gratuito per riflettere sul complesso mondo dell'adolescenza. Dal 7 febbraio al cinema Antoniano.
Villa Salus si trasforma in un centro di ospitalità, lavoro, welfare interculturale aperto alla città. Il progetto ha ottenuto 5 milioni di euro da un bando europeo.
In tante piazze della città, dalle 8 alle 18, per raccogliere nuove risorse da destinare alla ricerca e promuovere corretti stili di vita nel prevenire il rischio di cancro.