Premiazione delle classi vincitrici del concorso dedicato alla riduzione dei consumi e il riuso degli oggetti. Quest'anno il tema era l'emergenza plastica.
Premiazione delle classi vincitrici del concorso dedicato alla riduzione dei consumi e il riuso degli oggetti. Quest'anno il tema era l'emergenza plastica.
Per sei mesi il Comune potrà utilizzare il drone Aquila 100. Gestione emergenze, sorveglianza, sicurezza ambientale tra gli utilizzi possibili, presto un protocollo condiviso.
Otto domeniche ecologiche uguali per tutto l'agglomerato urbano di Bologna. Un servizio sms alert avvertirà i cittadini
Mercoledì 7, venerdì 9 e sabato 10 novembre in Consiglio comunale si discute della pianificazione urbanistica dell'area dello Stadio comunale e dei Prati di Caprara.
Sette domande presentate da persone disoccupate. Soddisfatto l'assessore alle Politiche per la mobilità Irene Priolo.
Da oggi online su Iperbole il sito web completamente rinnovato. E si rifanno il look anche i cassonetti del vetro. Raccolta differenziata al 52% in città.
Dodici comuni al tavolo convocato dal Sindaco Merola, domeniche ecologiche uguali per tutti, la prima il 25 novembre. Il 6 gennaio ci sarà un T Days metropolitano.
Tutti di luoghi di Bologna dove è possibile osservare il fenomeno del foliage, il cambio di colore delle foglie delle piante in occasione dell'autunno.
Modificata l’ordinanza antismog: a Bologna i diesel Euro4 possono circolare nei giorni di blocco. Domeniche ecologiche sospese in attesa dell’incontro in sede Anci regionale.
Inaugurati i giardini Ilaria Alpi e Maria Montessori, scelte da studenti e studentesse dell'Istituto "Crescenzi-Pacinotti" nel progetto di alternanza scuola lavoro del Comune per valorizzare figure femminili.