Sarà operativo dal 27 ottobre il nuovo car sharing elettrico a flusso libero Tper, si arricchisce così l'offerta di mobilità sostenibile in città.
Sarà operativo dal 27 ottobre il nuovo car sharing elettrico a flusso libero Tper, si arricchisce così l'offerta di mobilità sostenibile in città.
Il vehicle sharing di Enjoy è arrivato a Bologna. Il sindaco Virginio Merola: "Così ribaltiamo le nostre abitudini: dall'auto come possesso all'auto come utilizzo, nel segno della sostenibilità".
Le nuove misure in campo dall'1 ottobre al 31 marzo: sei domeniche super ecologiche, circola solo chi è elettrico e il biglietto del bus avrà valenza giornaliera.
Riqualificazione e potenziamento della segnaletica stradale e nuovi attraversamenti in prossimità di scuole e zone più frequentate, 55 interventi per un investimento di 640.000 euro.
La storia industriale della Bolognina si traduce in un immaginario nastro trasportatore che lega gli interventi di arredo urbano che trasformeranno la ciclabile tra le vie Donato Creti e via Alessandro Algardi, in un Parco Artistico Lineare.
All'interno del parco sono presenti 2.033 piante, circa il 2% viene rinnovato ogni anno.
XV edizione, con il concorso di Miss e Mister Anagrafe Canina 2018 e le informazioni sulle adozioni al canile/gattile municipale.
Lunedì 17 e 24 settembre alle 18, presso la Velostazione Dynamo, due incontri dedicati alla conoscenza di scienza e ambiente in maniera soft.
Scade il 12 ottobre il bando per le nuove 36 licenze, ci sono anche 700 mila euro di incentivi per l'acquisto di veicoli elettrici.
Tutte le iniziative in programma dal 16 al 22 settembre. Sabato piazza Maggiore si trasformerà in Mobility Arena per far conoscere e toccare con mano i progetti e le prossime novità in arrivo.