Le buone pratiche da seguire per contrastare la presenza di questo fastidioso insetto su tutte le specie di pino.
Le buone pratiche da seguire per contrastare la presenza di questo fastidioso insetto su tutte le specie di pino.
Dopo la richiesta di finanziamento della prima linea del tram, è in corso la redazione del progetto, accanto a un percorso di informazione e coinvolgimento dei cittadini.
Giovedì 7 marzo ultimo giorno di blocco, da venerdì 8 marzo bollino verde, restano in vigore le normali restrizioni.
La nuova Fattoria Urbana porta la natura in città ed è uno dei primi frutti dei fondi Pon Metro. Le aule didattiche realizzate grazie al Piano Operativo Città Metropolitane. Sabato 9 marzo l'inaugurazione.
Superati i limiti di PM10: da martedì 5 marzo a giovedì 7 marzo compresi, scattano le misure emergenziali. Stop ai diesel euro 4, riscaldamenti abbassati e limiti su combustione delle biomasse.
Anche quest'anno il Comune di Bologna aderisce, venerdì 1 marzo, e lo fa non illuminando uno dei suoi monumenti simbolo: le Due Torri. Resterà spenta anche l'installazione luminosa ispirata a "L'anno che verrà" in via D'Azeglio.
Il centro per il riuso chiude per rifarsi il look, e sabato scatta l'operazione “Saldi senza soldi”, l'iniziativa per agevolare lo sgombero dei locali in vista dei lavori di riqualificazione dell’area che partiranno il 4 marzo.
Bollino verde nel bollettino di lunedì 25 febbraio, ultimo giorno di misure emergenziali. Da martedì 26 si torna alle restrizioni ordinarie.
Bologna continua a brillare di nuova luce: si completano i lavori di Enel Sole e saranno riqualificati altri 5.050 punti di illuminazione pubblica in più di 240 strade. Il Comune ha investito in tutto quasi otto milioni di euro.
Superati i limiti di PM10: da venerdì 22 febbraio a lunedì 25 febbraio compresi, scattano le misure emergenziali. Stop ai diesel euro 4, riscaldamenti abbassati e limiti su combustione delle biomasse.