Sesta edizione del bando indetto da Komos - coro gay di Bologna, aspettando il Festival Internazionale dei cori LGBT Various Voices, nel giugno 2023.
Sesta edizione del bando indetto da Komos - coro gay di Bologna, aspettando il Festival Internazionale dei cori LGBT Various Voices, nel giugno 2023.
I numeri di un'estate speciale: tanti eventi fra Bologna Estate e il territorio metropolitano. Tra le novità per l’autunno l'apertura della Torre dell'Orologio e una nuova app per garantire sicurezza ai visitatori.
Dal 12 al 27 settembre in sala Ercole a Palazzo d’Accursio e dal 31 ottobre al 29 novembre nella sala museale Elisabetta Possati al Baraccano.
Dal 9 al 12 settembre in piazza Liber Paradisus quattro spettacoli teatrali con artisti tra i più importanti della scena culturale. Spettacoli originali che valorizzano il senso positivo dei “poli opposti”.
aut out, la 18° edizione del festival dedicato alla rappresentazione dei generi, si terrà all'aperto. Dal 7 al 18 settembre danza, cinema, workshop e incontri al Parco del Cavaticcio con prenotazione online.
CHEAP ha selezionato 25 voci tra le oltre 500 raccolte attraverso l’area dedicata su pattoletturabo.it
Il riconoscimento per il grande sforzo che ha garantito di svolgere in sicurezza le rassegne Sotto le Stelle del Cinema e il Cinema Ritrovato.
Dal 25 agosto la 34° edizione del festival della Cineteca. 400 film ripercorrono la storia del cinema tra restauri, retrospettive e anteprime, in Piazza Maggiore e molti altri luoghi della città.
Per chi passa a Bologna questi giorni, ecco le opportunità culturali, le mostre, le aperture straordinarie dei musei e gli itinerari per riscoprire l'arte e per incontrarsi, ma con responsabilità e in sicurezza.
Fino all'1 settembre in Piazza Maggiore e alla BarcArena, con accesso su prenotazione.