In un anno 5 mila giovani coinvolti e 19 progetti. Nuove opportunità di lavoro in biblioteche e musei, alfabetizzazione digitale e teatro online per gli anziani. E ora parte una nuova call.
In un anno 5 mila giovani coinvolti e 19 progetti. Nuove opportunità di lavoro in biblioteche e musei, alfabetizzazione digitale e teatro online per gli anziani. E ora parte una nuova call.
Parte il percorso di educazione alimentare e ambientale del Comune di Bologna progettato da Fondazione Golinelli. Il 23 ottobre prima food conversation con Stephen Ritz, insegnante del Bronx, che ha portato l'agricoltura idroponica a scuola.
In tre anni formati 400 tra professionisti e cittadini. Oltre 3.000 gli studenti coinvolti nei laboratori nelle scuole.
Pronti a partire 7 nuovi percorsi per altri 200 studenti. Dal 20 ottobre al 3 novembre le scuole possono aderire.
I progetti ai nastri di partenza. Il Sindaco Merola: la nostra priorità è investire sulle scuole.
Da oggi uno spazio web dedicato raccoglie tutte le proposte delle agenzie educative della città.
Le attività del Centro RiESco durante l’estate: corsi di italiano in presenza con lezioni per 170 studenti.
Dai lavori nelle scuole ai banchi singoli, è tutto pronto per accogliere gli alunni lunedì 14 settembre. Trasporto scolastico potenziato a tariffe invariate, più controlli della Polizia Locale sui bus di linea.
Per tutto il mese di agosto interventi edilizi e di manutenzione in 27 tra primarie e secondarie di primo grado per rendere gli spazi funzionali alle misure di contenimento del coronavirus.
Le iscrizioni riguardano i servizi di pre e post scuola pomeridiano e nell'orario del pranzo nelle scuole primarie e trasporto scolastico collettivo nelle primarie e secondarie di primo grado. Per gli alunni già iscritti, è automatico il rinnovo dei servizi che avevano già attivato.