Sabato 8 novembre il Sindaco inaugurerà la prima edizione del festival. Fino al 15 dicembre incontri, dibattiti e dimostrazioni per il rilancio dell'istruzione tecnica.
Sabato 8 novembre il Sindaco inaugurerà la prima edizione del festival. Fino al 15 dicembre incontri, dibattiti e dimostrazioni per il rilancio dell'istruzione tecnica.
Sabato 8 novembre alle 10 al Parco Melloni inaugurazione dell'opera artistica dei ragazzi delle scuole Bombicci dedicata agli scavi archeologici del quartiere Saragozza.
Quest'anno il progetto di promozione della legalità coinvolgerà 50 scuole. Al Comune il premio Pio La Torre.
Dal 18 ottobre al 22 novembre Pinocchio accompagnerà bambini e non a conoscere la Convenzione internazionale dei diritti dell'infanzia. Presso la Sala silentium del quartiere San Vitale.
Sabato 18 ottobre lungo il Portico una manifestazione con i ragazzi delle scuole.
I fondi raccolti grazie al progetto "Spocchia, la favola che aiuta i bambini" permetteranno l'installazione di una pedana mobile su un pulmino per il trasporto di alunni disabili.
Dal 10 al 31 ottobre è possibile presentare le domande per l’iscrizione ai nidi e per la concessione dei voucher.
Venerdì tutti potranno essere scienziati per un giorno, tra sogno creatività e futuro.
In messaggio di augurio di Sindaco e Assessore alla Scuola a studenti, famiglie e personale.
Tantissime novità sulle tavole dei 20.000 bambini bolognesi che cominceranno a fermarsi a scuola per il pranzo: stoviglie in ceramica e nuovi menù con oltre il 70% di cibo biologico, dop, igp, lotta integrata e chilometro zero.