Parte lunedì 1 aprile il nuovo servizio di visita guidata del centro storico con guide specializzate, in italiano e in inglese.
Parte lunedì 1 aprile il nuovo servizio di visita guidata del centro storico con guide specializzate, in italiano e in inglese.
Il Percorso partecipato infanzia esce dalle aule di scuola per approdare sul web, e si arricchisce di un nuovo strumento di condivisione in rete.
Aperto il bando per selezionare il mediatore del primo esperimento di cohousing in città.
Un comitato, aperto anche a cittadini volontari, per monitorare e migliorare il più importante parco pubblico di Bologna.
Il Cipe ha approvato e pubblicato oggi sulla Gazzetta ufficiale la delibera che ridestina i fondi ex metro' per SFM e filobus.
Non aumentano Irpef e tariffe. La spesa è stata razionalizzata, ma non basta. Per garantire i servizi occorre un aumento di un punto dell'Imu sulla prima casa.
Scade il 24 maggio e punta ad ampliare la rete che offre spazi, servizi e fondi per l'innovazione creativa.
Le famiglie potranno partecipare e contribuire a migliorare la qualità della refezione per bimbe e bimbi.
Il Comune di Bologna, partner con la Fondazione Alma Mater del progetto europeo Build SEE per attivare soluzioni a ridotto impatto ambientale nell'edilizia sociale.
Il progetto Family Card promuove un ciclo di incontri per proporre nuovi modelli di consumo e stili di vita per sopravvivere alla crisi.