Sabato 7 luglio sfila l'orgoglio Lgbtqi. Appuntamento alle 15 nel piazzale Jacchia dei Giardini Margherita per la parata dei "Corpi R-esistenti". Il corteo, dopo aver percorso le vie del centro, si concluderà ai Giardini Margherita.
Sabato 7 luglio sfila l'orgoglio Lgbtqi. Appuntamento alle 15 nel piazzale Jacchia dei Giardini Margherita per la parata dei "Corpi R-esistenti". Il corteo, dopo aver percorso le vie del centro, si concluderà ai Giardini Margherita.
Lunedì 2 luglio verranno consegnate ai primi sei nuclei familiari le chiavi di altrettanti appartamenti del complesso di edilizia residenziale pubblica di via Gandusio ripristinati da Acer Bologna per conto del Comune di Bologna.
L’edizione 2018 è patrocinata dalla rete Eccar, rete di Comuni contro il razzismo di cui Bologna fa parte.
Il 23 e il 24 giugno appuntamento ai Giardini Fava con il torneo di basket integrato in piedi e seduto "Gallo da Tre", la manifestazione "La Skarrozzata", eventi culturali, cibo, musica e laboratori per bambini.
Bologna ospiterà Various Voices 2022, il Festival corale LGBT* più importante in Europa, il secondo al mondo, promosso da Legato, l’associazione dei cori LGBT* europei.
Giovedì 21 giugno il Sindaco Virginio Merola ha consegnato la Turrita d'Oro alla Sindaca di Barcellona, ospite della Fondazione per l'Innovazione Urbana e protagonista di una partecipata assemblea pubblica nel Cortile di Palazzo d'Accursio.
Una ricerca e un sito per promuovere diritto all'istruzione e all'inclusione delle persone trans e transgender.
Tutte le iniziative dedicate all'appuntamento internazionale contro le discriminazioni.
Con l’adesione del Tribunale per i Minorenni di Bologna e della Città Metropolitana di Bologna, si amplia la rete dei soggetti che in città per ragioni diverse vengono a contatto con le donne vittime di violenza.
Dal 2011 sono 907 i condannati per reati minori del codice della strada che hanno lavorato gratuitamente per servizi e attività comunali.