Stanziamento di 335 mila euro per fornire agli alunni più a rischio di dispersione scolastica gli strumenti informatici per rimanere connessi con la didattica.
Stanziamento di 335 mila euro per fornire agli alunni più a rischio di dispersione scolastica gli strumenti informatici per rimanere connessi con la didattica.
Gli spazi della cultura e dell'estate dedicati ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Tutte le indicazioni per prenotarsi.
Alle famiglie sarà scontato l’importo dell’intero ultimo trimestre dell’anno scolastico.
Per contenere la diffusione del coronavirus evitiamo di recarci presso gli uffici comunali e a utilizziamo gli strumenti di comunicazione a distanza. Ecco tutte le informazioni per contattarci.
Il documento descrive le modalità operative per dare continuità al servizio educativo per bambini con disabilità grave che non possono usufruire della didattica digitale e garantire condizioni di massima sicurezza per gli operatori che svolgeranno il servizio in presenza.
Nel 2012 l’amministrazione ha investito 122 milioni di euro nei servizi scolastici. Tutto quello che viene fatto e sperimentato a Bologna nel campo dell’educazione è riconosciuto ai primi posti in Italia. Il solo tasso di copertura dei nidi è 3 volte quello della media nazionale e la preparazione e formazione professionale sono un modello. La riqualificazione energetica e la messa in sicurezza degli edifici scolastici hanno impegnato 60 interventi per un valore di 7,1 milioni di euro. Nell’anno educativo 2013-2014 vengono offerti 3.220 posti di nido e sono 8.667 i bambini iscritti alle scuole d’infanzia. Dall’inizio del mandato i posti di scuola d’infanzia sono aumentati di 550 unità con il sostanziale azzeramento della lista d’attesa.
In questa pagina le notizie e le informazioni relative alle iniziative ed ai servizi educativi e scolastici.