Dal 7 gennaio al 15 febbraio mamme e papà potranno richiedere un aiuto concreto.
Dal 7 gennaio al 15 febbraio mamme e papà potranno richiedere un aiuto concreto.
In arrivo in questi giorni i bollettini basati sul nuovo sistema tariffario
Estensione agli istituti comunali e statali della MAN, la rete in fibra ottica a banda ultralarga diffusa in tutta città.
A Bologna progetto pilota oltre per digitalizzare la didattica, adeguare a livello sismico le strutture, ridurre i consumi ed aumentare l’efficienza energetica.
Entro l'1 settembre 2017 occorre essere in regola con le somministrazioni. Il Comune scrive alle famiglie dei bambini iscritti.
Nel 2012 l’amministrazione ha investito 122 milioni di euro nei servizi scolastici. Tutto quello che viene fatto e sperimentato a Bologna nel campo dell’educazione è riconosciuto ai primi posti in Italia. Il solo tasso di copertura dei nidi è 3 volte quello della media nazionale e la preparazione e formazione professionale sono un modello. La riqualificazione energetica e la messa in sicurezza degli edifici scolastici hanno impegnato 60 interventi per un valore di 7,1 milioni di euro. Nell’anno educativo 2013-2014 vengono offerti 3.220 posti di nido e sono 8.667 i bambini iscritti alle scuole d’infanzia. Dall’inizio del mandato i posti di scuola d’infanzia sono aumentati di 550 unità con il sostanziale azzeramento della lista d’attesa.
In questa pagina le notizie e le informazioni relative alle iniziative ed ai servizi educativi e scolastici.