Un progetto innovativo trasforma l’area verde delle scuole Ada Negri in un laboratorio didattico sull'ambiente.
Un progetto innovativo trasforma l’area verde delle scuole Ada Negri in un laboratorio didattico sull'ambiente.
Un campetto da basket e tante attività di strada per prevenirle, nei quartieri San Donato, Navile, San Vitale e Santo Stefano.
Sabato 16 novembre, alle 16 in Salaborsa, lezione-spettacolo contro lo spreco con Last Minute Market e Caterpillar.
Ultimo step del progetto "I diritti naturali di bambine e bambini".
Venerdì 27 settembre in Salaborsa Bologna, Ginevra e Parigi insieme per Origins 2013.
Nel 2012 l’amministrazione ha investito 122 milioni di euro nei servizi scolastici. Tutto quello che viene fatto e sperimentato a Bologna nel campo dell’educazione è riconosciuto ai primi posti in Italia. Il solo tasso di copertura dei nidi è 3 volte quello della media nazionale e la preparazione e formazione professionale sono un modello. La riqualificazione energetica e la messa in sicurezza degli edifici scolastici hanno impegnato 60 interventi per un valore di 7,1 milioni di euro. Nell’anno educativo 2013-2014 vengono offerti 3.220 posti di nido e sono 8.667 i bambini iscritti alle scuole d’infanzia. Dall’inizio del mandato i posti di scuola d’infanzia sono aumentati di 550 unità con il sostanziale azzeramento della lista d’attesa.
In questa pagina le notizie e le informazioni relative alle iniziative ed ai servizi educativi e scolastici.