|
Mappe |
La popolazione residente e la sua
articolazione per et� |
|
Densit� della
popolazione residente per ettaro al 31.12.2003 |
 |
Densit� della popolazione residente
per ettaro al 31.12.1993 |
 |
Popolazione residente al 31.12.2003 |
 |
Popolazione residente al 31.12.1993 |
 |
Variazione assoluta della popolazione
residente dal 31.12.1993 al 31.12.2003 |
 |
Variazione percentuale della
popolazione residente dal 31.12.1993 al 31.12.2003 |
 |
Popolazione residente compresa tra 0 e 2 anni al 31.12.2003
|
 |
Variazione assoluta della popolazione residente compresa tra 0 e 2 anni dal
31.12.1993 al 31.12.2003
|
 |
Variazione percentuale della popolazione residente compresa tra 0 e 2 anni
dal 31.12.1993 al 31.12.2003
|
 |
Popolazione residente compresa tra 3 e 5 anni al 31.12.2003
|
 |
Variazione assoluta della popolazione residente compresa tra 3 e 5 anni dal
31.12.1993 al 31.12.2003
|
 |
Variazione percentuale della popolazione residente compresa tra 3 e 5 anni
dal 31.12.1993 al 31.12.2003
|
 |
Popolazione residente compresa tra 6 e 10 anni al 31.12.2003
|
 |
Variazione assoluta della popolazione residente compresa tra 6 e 10 anni dal
31.12.1993 al 31.12.2003
|
 |
Variazione percentuale della popolazione residente compresa tra 6 e 10 anni
dal 31.12.1993 al 31.12.2003
|
 |
Popolazione residente compresa tra 11 e 13 anni al 31.12.2003
|
 |
Variazione assoluta della popolazione residente compresa tra 11 e 13 anni
dal 31.12.1993 al 31.12.2003
|
 |
Variazione percentuale della popolazione residente compresa tra 11 e 13 anni
dal 31.12.1993 al 31.12.2003
|
 |
Popolazione residente compresa tra 14 e 18 anni al 31.12.2003
|
 |
Variazione assoluta della popolazione residente compresa tra 14 e 18 anni
dal 31.12.1993 al 31.12.2003
|
 |
Variazione percentuale della popolazione residente compresa tra 14 e 18 anni
dal 31.12.1993 al 31.12.2003
|
 |
Popolazione residente di 65 anni e oltre al 31.12.2003
|
 |
Variazione assoluta della popolazione residente di 65 anni e oltre dal
31.12.1993 al 31.12.2003
|
 |
Variazione percentuale della popolazione residente di 65 anni e oltre dal
31.12.1993 al 31.12.2003
|
 |
Popolazione residente di 80 anni e oltre al 31.12.2003
|
 |
Variazione assoluta della popolazione residente di 80 anni e oltre dal
31.12.1993 al 31.12.2003
|
 |
Variazione percentuale della popolazione residente di 80 anni e oltre dal
31.12.1993 al 31.12.2003
|
 |
Indice di vecchiaia al 31.12.2003
|
 |
Indice di vecchiaia al 31.12.1993
|
 |
Indice di dipendenza al 31.12.2003
|
 |
Indice di dipendenza al 31.12.1993
|
 |
La popolazione residente straniera |
|
Popolazione straniera residente al 31.12.2003
|
 |
Variazione assoluta della popolazione straniera residente dal 31.12.1993 al
31.12.2003
|
 |
Variazione percentuale della popolazione straniera residente dal 31.12.1993
al 31.12.2003
|
 |
Incidenza percentuale della popolazione straniera residente al 31.12.2003
|
 |
Stranieri filippini residenti al 31.12.2003
|
 |
Stranieri marocchini residenti al 31.12.2003
|
 |
Stranieri cinesi residenti al 31.12.2003
|
 |
Stranieri albanesi residenti al 31.12.2003
|
 |
Stranieri bengalesi residenti al 31.12.2003
|
 |
Stranieri rumeni residenti al 31.12.2003
|
 |
Stranieri cingalesi residenti al 31.12.2003
|
 |
Stranieri serbo-montenegrini residenti al 31.12.2003
|
 |
Stranieri tunisini residenti al 31.12.2003
|
 |
Stranieri pakistani residenti al 31.12.2003
|
 |
Stranieri ucraini residenti al 31.12.2003
|
 |
Stranieri moldavi residenti al 31.12.2003
|
 |
Stranieri peruviani residenti al 31.12.2003
|
 |
Stranieri eritrei residenti al 31.12.2003
|
 |
Stranieri polacchi residenti al 31.12.2003
|
 |
Il movimento naturale |
|
Tasso di natalit� medio annuo del periodo 1999-2003
|
 |
Tasso di natalit� medio annuo del periodo 1994-1998
|
 |
Tasso di mortalit� medio annuo del periodo 1999-2003
|
 |
Tasso di mortalit� medio annuo del periodo 1994-1998
|
 |
Saldo naturale medio annuo per 1.000 abitanti del periodo 1999-2003
|
 |
Saldo naturale medio annuo per 1.000 abitanti del periodo 1994-1998
|
 |
Il movimento migratorio
(esclusi i
trasferimenti di residenza interni al comune) |
|
Tasso di immigrazione medio annuo del periodo 1999-2003
|
 |
Tasso di immigrazione medio annuo del periodo 1994-1998
|
 |
Tasso di emigrazione medio annuo del periodo 1999-2003
|
 |
Tasso di emigrazione medio annuo del periodo 1994-1998
|
 |
Saldo migratorio medio annuo per 1.000 abitanti del periodo 1999-2003
|
 |
Saldo migratorio medio annuo per 1.000 abitanti del periodo 1994-1998
|
 |
Percentuale degli anni di vita trascorsi a Bologna dalla popolazione
residente al 31.12.2003
|
 |
Percentuale degli anni trascorsi all�attuale indirizzo nel periodo
1994-2003
|
 |
Percentuale di popolazione che ha acquisito la residenza a Bologna nel
periodo 1994-2003
|
 |
Le famiglie residenti |
|
Numero di famiglie al 31.12.2003
|
 |
Numero di famiglie al 31.12.1993
|
 |
Variazione assoluta delle famiglie dal 31.12.1993 al 31.12.2003
|
 |
Variazione percentuale delle famiglie dal 31.12.1993 al 31.12.2003
|
 |
Dimensione media delle famiglie al 31.12.2003
|
 |
Dimensione media delle famiglie al 31.12.1993
|
 |